Un’esperienza concreta Il nuovo Presidente Marco Anguissola di San Damiano (a destra) con, da sinistra, i Past President Paolo Arosio, Massimiliano Cattano, Vincenzo Gallinoni, Luigi Gregotti Cari amici, Il 2 febbraio scorso ho convocato l’assemblea elettiva dell’Associazione e proposto la relazione conclusiva del mio triennio di presidenza. Potete leggere la […]
News
Cari Ex-Alunni, mercoledì 1 febbraio u.s. si è svolta la prima riunione nel 2017. Questo il calendari dei prossimi tre incontri. – 15 febbraio – Approfondimento capitoli 1 e 2 della Lettera di San Paolo ai Colossesi – 1 marzo – 15 marzo. Guido Garino. — Incontro e Condivisione – Le […]
L’Associazione Ex-Alunni dell’Istituto Leone XIII si stringe con affetto alla Comunità Educante, agli studenti e agli Ex-Alunni del Collegio San Carlo di Milano per la scomparsa di don Aldo Geranzani, rettore dal 1990. Cari amici, siamo vicini nella preghiera a tutti voi e alla famiglia di don Aldo. Le nostre […]
(fonte: Ex-News 04-2016) Pubblichiamo l’intervista completa a Gianpaolo Salvini, nostro ospite nella rubrica “Tre domande a…” di Ex-News e Tuttoleone 04-2016. Intervista a Gianpaolo Salvini S.J. Ex-alunno, insegnante, giornalista, scrittore, sciatore, alpinista. Alunno negli anni 50 e docente negli anni 70: quali sono le differenze più evidenti tra allora ed […]
Care Amiche e cari amici, qualche giorno fà vi ho dato notizia dell’edizione “in linea” del libro “241 TESTIMONIOS. Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova”, che riporta le testimonianze di alcune persone che hanno partecipato al Congresso Mondiale dell’Insegnamento Cattolico, tenutosi a Roma nel novembre 2015, in […]
Una breve rassegna stampa sulla scomparsa dell’arch. Luigi Caccia Dominioni, nostro Ex-Alunno – maturità classica 1931 TUTTOLEONE Un Amico è tornato lassù – di P. Uberto Ceroni Se apriamo il catalogo dei nostri Ex Alunni troviamo come primo elenco quello relativo agli studenti della maturità 1931. Il primo nome è […]
Uomini di servizio I saperi necessari al futuro, in ottica Ignaziana “Il XXI secolo dovrà abbandonare la visione unilaterale che definisce l’essere umano a partire dalla razionalità (homo sapiens), dalla tecnica (homo faber), dalle attività utilitaristiche (homo oeconomicus), dagli obblighi della vita (homo prosaicus). L’essere umano è complesso e porta […]
Con grandissima gioia, Vi comunico che Il Presidente della Repubblica ha concesso l’onorificenza di COMMENDATORE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA al nostro Padre Uberto Ceroni, in occasione del suo 75° di consacrazione religiosa nella Compagnia di Gesù, 65° di ordinazione sacerdotale e 94° compleanno. Infaticabile ed attento assistente della nostra […]
Tre domande a… Gianluigi Manca Psichiatra, Psicoanalista, padre di famiglia ed Ex-Alunno Qual è il ricordo più forte che hai degli anni trascorsi tra i banchi del Leone XIII? Liceo Scientifico, prima metà degli anni ‘70. In quegli anni c’era un grande fermento politico e ideologico che già stava precipitando […]
Cari amici, vi devo riportare la triste notizia che, nella tarda serata di ieri, domenica 4 settembre, ci ha lasciati fratel Arturo Besana S.I. Instancabile, sempre disponibile e sorridente: la prima immagine che mi si presenta alla mente, in questo momento, è di fratel Besana che, tanti anni fa, vicino a me e […]
(fonte: Ex-News 02-2016) Nell’immediato dopoguerra il Leone, lasciata la storica sede di Porta Nuova ampiamente distrutta dai bombardamenti alleati nel ’43-’44, si trasferì in via Parini, ospite di un collegio di religiose. In questa sede provvisoria, molto modesta rispetto all’edificio del tradizionale Istituto (stile liberty accettabile e solennemente dignitoso), vennero […]
Un luogo d’incontro e confronto sui grandi temi e le sfide che interessano la società moderna. Un duetto – e non un duello – continuo tra voci e personalità di spicco delle culture laiche e cattoliche. Un network di persone che, in uno spirito di apertura e accoglienza dell’altro, lavorano […]
Tre domande a… Marianna Baroli Giornalista del quotidiano Libero ed Ex-Alunna Quanto hai capito di voler fare questo lavoro? La prima volta che l’ho annunciato alla mia famiglia ero ancora alle elementari. Scrivere mi è sempre piaciuto e può confermarlo Padre Giulio Besana S.I., mio professore di italiano durante i […]
Link originale La 34ª Congregazione Generale ha ricordato ai gesuiti il loro ruolo di “Servitori della Missione di Cristo”. Potrebbe spiegarci quest’espressione in termini di universalità della vocazione dei gesuiti? Sotto questo aspetto, vi è stata un’evoluzione nel pensiero della Chiesa che tocca la nostra missione. Per tanto tempo, diverse […]
Da Tuttoleone 01-2016, le "Tre domande a" Giovanni Tonzig, Ex-Alunno, professore, divulgatore e scrittore